Ogni Coach realizza in Prima Group un percorso di formazione di 1 anno + 1 all’interno della nostra scuola “The Prima Group Coaching School”.

In questo percorso il Coach:
– acquisisce le competenze business del Metodo 4×4®, necessarie per supportare i clienti titolari di impresa nelle aree del Marketing, della Finanza, della Vendita e del Team;
– è attivo e produttivo fin da subito sul campo, grazie al supporto di un Tutor a lui dedicato.
– integra strumenti fondamentali e avanzati del Coaching
– acquisisce 6 importanti certificazioni internazionali, associate a competenze essenziali per il Coach, come la comunicazione efficace e persuasiva, la capacità di creare, sviluppare e ripristinare la fiducia, conoscere e utilizzare le leve che motivano all’azione e le abitudini delle persone realmente efficaci, costruire la propria Leadership, conoscere e regolare le emozioni, public speaking…

Certificazioni erogate come licenziatari The Society of Neuro Linguistic Programming, R. Bandler”
1. Licensed Pratictioner of Neuro-Linguistic Programming®
2. Licenced Master Pratictioner of Neuro-Linguistic Programming®

Certificazioni erogate come licenziatari FranklinCovey®:
3.  Certificate of completition “The 7 Habits of Highly Effective People®”
4. Certificate of completition “Leader alla velocità della fiducia®”

Certificazioni erogate come licenziatari TTI SUCCESS INSIGHTS® Italia
5. Certificazione di accreditamento TTI SUCCESS INSIGHTS®
6. Certificazione di accreditamento Emotional Quotient

Il percorso pratico sul campo con il Tutor, che segue il Coach junior per un intero anno dal suo ingresso in Prima Group, è strutturato in 4 fasi:
Prima fase: Il coach junior osserva ed il tutor lavora al suo posto
Seconda fase: Il Coach junior fa degli interventi affiancato dal Tutor
Terza fase: Il Coach junior inizia ad erogare in autonomia affiancato dal Tutor
Quarta fase: Il Coach junior eroga in autonomia e si confronta con il tutor per la preparazione delle sessioni e sull’esito delle stesse.Oltre alla formazione teorica e pratica, al Coach viene chiesto di prepararsi su numerosi testi di studio e video che riassumono il know how aziendale.
Alla fine del primo anno il Coach avrà sostenuto e superato 3 esami pratici e teorici, con un certificatore abilitato esterno all’organizzazione, per poter diventare a tutti gli effetti un Coach di Impresa Prima Group autonomo.

RESPONSABILE DELLA COACHING SCHOOL

La Coaching School di Prima Group è presieduta da Sofia Parodi, che cura il percorso e verifica i diversi step di apprendimento dei Coach.